
Vincenzo Quaglia
Laureato presso la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Piacenza nel 2002.
Iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti di Cuneo e al Registro dei Revisori Legali dei Conti dal 2006.
Attualmente ricopre la carica di membro effettivo del Collegio dei Revisori dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Provincia di Cuneo. È stato componente della Commissione Nazionale di Studi “I.V.A. e indirette” del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili nonchè componente del Direttivo dell’Unione Giovani Dottori commercialisti della Provincia di Cuneo. E’ stato inoltre designato presso la C.C.I.A.A. di Cuneo quale esperto in compravendita immobiliare e franchising per il Comitato Tecnico Settore Commercio ed è intervenuto quale relatore al “Ciclo di lezioni per la Cittadinanza” organizzato dalla Provincia di Cuneo avente ad oggetto “Servizi finanziari e bancari – Strumenti di tutela”.
Nel corso degli anni di attività professionale ha approfondito e maturato esperienza in particolare nel settore del contenzioso tributario e della fiscalità immobiliare. Nel corso degli ultimi anni ha concentrato la propria attività lavorativa nell’approfondimento dei temi legati alla fiscalità d’impresa con particolare attenzione ai profili di difesa del contribuente di fronte alle pretese dell’Amministrazione Finanziaria. Tale attività è diventata, nel tempo, una vera e propria passione da coltivare a garanzia del massimo livello di professionalità da offrire alla clientela dello Studio.
Nel 2015, ha acquisito una rilevante esperienza nella gestione delle pratiche di “Voluntary disclosure” e di compilazione dei quadri dichiarativi (RM – RL – RT – RW) previsti ai fini del rispetto della normativa in tema di monitoraggio fiscale.
Dal 2016 ha avviato un approfondimento, in collaborazione con altri colleghi iscitti all’ODCEC, relativo al regime opzionale di tassazione agevolata – Patent Box – per i redditi derivanti dall’utilizzazione o dalla concessione in uso di alcune tipologie di beni immateriali (opere dell’ingegno, brevetti, software, ecc.).
Ricopre ed ha ricoperto ruoli di Revisore, componente di Collegi sindacali e Consigliere di Consigli di Amministrazione, in società di capitali, banche, ed enti locali.