Gli impatti dell’Intelligenza Artificiale e della Blockchain sui modelli di business

“Al momento, l’intelligenza artificiale e la blockchain non sono diffuse nella professione, ma l’impatto futuro sarà rilevante nell’ambito Corporate Governance, Auditing e anche in ambito Accounting.

L’introduzione della fattura elettronica obbligatoria, nonostante non sia uno strumento di intelligenza artificiale né di blockchain, ha avuto un importante impatto tecnologico nella professione di Commercialista.

Stando alle definizioni di blockchain, l’elemento più dirompente della stessa starebbe nella scomparsa di un intermediario professionale che garantisce la veridicità dei dati.

Oggi noi siamo consapevoli che questa è allo stesso tempo una minaccia e una opportunità per la professione. Il CNDCEC si è occupato recentemente del tema “Aggregazione e digitalizzazione negli studi professionali, un primo passo fondamentale verso l’incontro con queste nuove tecnologie, che richiedono anche dimensioni degli Studi adeguate.”

Il 15 e il 16 novembre 2019, il Dott. Maurizio Grosso, Consigliere Nazionale CNDCEC con delega all’innovazione tecnologica, interviene allo Strategy Innovation Forum 5^ Edizione, organizzato dall’Università Ca’ Foscari Venezia in tema di:

Intelligenza artificiale, Blockchain e Commercialisti

 

Vi invitiamo a leggere il programma del convegno cliccando qui

         

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta". Se premi il pulsante "Rifiuta" continui senza accettare.